Abbiamo avuto il piacere di conoscere Francesco Paolantoni qualche anno fa, quando insieme all’associazione ExpoArt di Carlo Capone, abbiamo organizzato uno stand espositivo per ArtePadova, una delle principali fiere dell’arte del circuito fieristico italiano.
In quell’occasione chiedemmo a Francesco di esporre alcune delle sue opere nel nostro stand; da lì in poi è nata una vera e propria collaborazione.
Manualità e passione
Le opere di Francesco sono molto particolari, le realizza usando cubetti di argilla che prepara a mano e che poi colora ed assembla, una sorta di mosaico.
I suoi soggetti sono sempre originali e legati perlopiù alla tradizione napoletana, come il numero 10 incoronato (un’omaggio al mitico Maradona), oppure il suo omaggio a MUNCH dove ripropone “l’Urlo” inserendo il vesuvio sullo sfondo. Sono tutte opere di forte impatto, colorate e ben eseguite.
Queste in particolare, sono le opere che Francesco ha portato in mostra a Riardo, alla fiera del mobile. Molto particolare è il suo ultimo lavoro, un vescovo vestito in giacca e cravatta: fondo rosso e cubetti di argilla rossi e antracite.
Un tocco di colore per le sue cornici
Di solito le cornici che usiamo per le opere di Francesco sono molto semplici e bianche, questa volta facciamo un’eccezione e per la colorazione, optiamo per il tortora, in quanto, il fondo rosso dell’opera, creerebbe troppo contrasto col bianco. Il tortora, è molto più delicato e guardando il lavoro finito ne abbiamo la conferma.
E’ bello quando il lavoro ti permette di conoscere persone come Francesco Paolantoni, una bella persona, dall’animo semplice. Ci resta solo ringraziarlo per la fiducia che dal primo momento ha riposto in noi e poi per le grosse risate che ci fa fare quando siamo insieme. 🙂
Cosa ne pensi? Diccelo con un commento!