Cornici su Misura

Cornici bianche per lo stile vintage di Carlo Capone

Cornici bianche per lo stile vintage di Carlo Capone

More

Cornici bianche per lo stile vintage di Carlo Capone

Con Carlo c’è un rapporto lavorativo che va avanti già da un pò, oltre ad essere il direttore della rivista ExpoArt è secondo noi anche un ottimo Artista che si diverte a sperimentare nuove tecniche e soprattutto a trovare nuovi supporti sempre più originali. I suoi ultimi disegni sono realizzati su carta antica, quest’ultimo che

Francesco Paolantoni…uno spettacolo anche in cornice! L’attore partenopeo artista in scena e sulla tela

Francesco Paolantoni…uno spettacolo anche in cornice! L’attore partenopeo artista in scena e sulla tela

More

Francesco Paolantoni…uno spettacolo anche in cornice! L’attore partenopeo artista in scena e sulla tela

Abbiamo avuto il piacere di conoscere Francesco Paolantoni qualche anno fa, quando insieme all’associazione ExpoArt di Carlo Capone, abbiamo organizzato uno stand espositivo per ArtePadova, una delle principali fiere dell’arte del circuito fieristico italiano. In quell’occasione chiedemmo a Francesco di esporre alcune delle sue opere nel nostro stand; da lì in poi è nata una

Un puzzle da 1000 pezzi in una cornice colorata a mano

Un puzzle da 1000 pezzi in una cornice colorata a mano

More

Un puzzle da 1000 pezzi in una cornice colorata a mano

Questa nostra cliente ha una vera passione per i puzzle, li regala a tutti i suoi amici ed ogni volta che viene a trovarci per scegliere le cornici da abbinare ci racconta una storia diversa. Questa volta ci ha spiegato che il regalo è per un amica che tra qualche settimana andrà ad abitare in

Per una cartina gigante ci vuole una cornice gigante, ma non troppo

Per una cartina gigante ci vuole una cornice gigante, ma non troppo

More

Per una cartina gigante ci vuole una cornice gigante, ma non troppo

Vi ricordate quelle carte geografiche che da piccoli avevate in classe? Magari appesa alle spalle del maestro? Ecco è proprio quel tipo di carta geografica che il nostro cliente ci ha chiesto di incorniciare. La carta è vecchissima ci dicono appartenere agli anni 50, le estremità sono molto consumate e questo gli dà un’aria molto