Enrica Pizzicori e Lisandro Rota. Stampe d’autore.

Dopo le meritate vacanze estive abbiamo deciso di ripartire scegliendo di ampliare la nostra esposizione incorniciando ed esponendo nuove opere, nuove tecniche e soprattutto nuovi artisti. Ci interessava proporre un prodotto particolare ed è cosi che abbiamo incontrato Atypic art.

Gicleè, una tecnica di stampa innovativa, ancora poco utilizzata in Italia.

Atypic art: italiani e appassionati del proprio lavoro, hanno deciso di realizzare multipli d’autore ed hanno scelto di farlo nel migliore dei modi.

Realizzano le loro stampe con la tecnica gicleè che prevede l’utilizzo di stampanti altamente professionali su supporti di altissima qualità. Ogni multiplo è numerato, firmato e ritoccato a mano ed è questo che rende ogni multiplo in qualche modo, un esemplare unico. L’opera infine viene completata e valorizzata da un passepartout da 3,5mm acid free (un tipo di carta che riesce ad avere molta più durata nel tempo e una resistenza maggiore alla luce).
E’ la cura dei particolari che ci ha convinto che Atypic  art è la scelta giusta

Una stampa da collezionare e personalizzare

Tantissimi i soggetti da scegliere proposti dal catalogo di Atypic art. Misure e formati per tutte le esigenze, dal 10×10 al più grande, 60×120.

La personalizzazione della stampa si completa con la scelta del profilo giusto per esporre in casa l’opera scelta.
Per noi è davvero interessante creare per ogni soggetto un colore da applicare sulla cornice. Studiamo insieme al cliente, gli abbinamenti più gradevoli, magari con un richiamo ad un particolare già presente in casa.

Abbiamo provato ad accostare a colori moderni profili semplici in oro foglia, riuscendo ad amalgamare due stili diversi che mixati con gusto riescono a valorizzare la selezione delle opere esposte in negozio.

Due sognatori, due artisti Italiani.

Enrica Pizzicori e Lisandro Rota, sono loro gli artisti che per primi abbiamo voluto esporre, entrambi italiani ed entrambi sognatori.

Enrica Pizzicori racconta con le sue opere e la propria visione dell’amore con immagini spesso fiabesche e romantiche. Dal 2000 si occupa di illustrazione infantile e di pittura a carattere illustrativo.

Scrive di lei Andrea Zanetti “E’ facile perdersi dentro le opere di Enrica: è facile perchè toccano le corde più vive della nostra emotività. Ci ritroviamo improvvisamente in una dimensione da fiaba, circondata da colori od immagini che ci sembrano facili da gestire ma che toccano le corde vive dell’emotività e dei sentimenti”.

Lisandro Rota invece, ci mostra un mondo più rassicurante e ironico con immagini spesso poetiche anche nei titoli scelti. Riesce a raccontandoci con il suo ottimismo, che si può navigare liberi anche su barche di carta. Ha iniziato ad occuparsi di pittura dal 1969 partecipando a mostre collettive e premi in varie città d’Italia .

Dice di lui Filippo Lotti “Rota esalta, in questo insieme burlesco dove si sbilanciano due universi, la sua filosofia che pone le fondamenta sullo studio dei significati che hanno come obiettivo emozionare lo spettatore con il messaggio pittorico”.

Scegli la tua opera preferita da Fatti d’Arte

Ti aspettiamo nella nostra piccola Bottega d’Arte dove insieme troveremo la soluzione migliore per rendere speciale il tuo angolo di casa che siamo certi, diventerà il tuo angolo preferito 🙂

 

 

Contattaci