Stampe su Tela Personalizzate

Scegliere la stampa su tela per arredare casa o un ambiente lavorativo, un’idea originale, richiesta sempre più frequente tra i nostri clienti.
La varietà è davvero ampia, si spazia da foto personali a riproduzioni di opere e dipinti famosi.
Le stampe su tela offrono una vasta possibilità di personalizzazione con il vantaggio di realizzare un lavoro ben rifinito ad un costo più basso, ad esempio, di un dipinto eseguito a mano.

Scegli le tue stampe su tela dal nostro catalogo. Più di 2000 immagini da stampare e adattare alle proprie esigenze.

Opere famose, poster vintage e foto d’autore. Più di 2000 i soggetti messi a disposizione dei nostri clienti. Immagini fotografiche ad altissima risoluzione pronte per essere stampate in tutte le dimensioni, su supporto di tela montata su un telaio di legno.

Il catalogo racchiude i classici della storia dell’arte, dalla Gioconda di Leonardo ai Girasoli di Van Gogh con un ampia selezione dedicata alle foto d’autore e al mondo pop, dando la possibilità di arredare ambienti sia classici che moderni.

Poster, icone che hanno fatto la storia e panorami mozzafiato completano il catalogo dedicato alle stampe su tela.

La stampa delle foto su tela conferisce all’opera finita una diversa profondità. Chi la guarda percepisce sicuramente un diverso impatto emotivo. Non a caso negli ultimi tempi il supporto di tela si sta affermando come una soluzione sempre più opzionata tra i professionisti della fotografia.

Scatto fotografico di Luigi Treno stampato su tela ad alta risoluzione

Scatto fotografico di Luigi Treno stampato su tela ad alta risoluzione

Stampare su misura aggiungendo un tocco di originalità

Le misure delle stampe sono calcolate in base alle proporzioni delle immagini di partenza e con la tela possiamo intervenire pittoricamente sulla stampa con pennellate a rilievo. Il trattamento pittorico conferisce al tutto, un aspetto originale ed elegante.

Prima di incorniciare la stampa ne verifichiamo le proporzioni

Prima di incorniciare la stampa ne verifichiamo le proporzioni

Passiamo poi allo spessore del telaio, potrà essere classico, quindi relativamente basso, di circa 2 cm. Questa soluzione facilita e rende più facile l’eventuale scelta della cornice.
Se invece si sta pensando di arredare un ambiente moderno, consigliamo un telaio dallo spessore più importante, circa 4 cm. In questo caso, l’aggiunta della cornice donerà al prodotto finito, un tocco davvero molto particolare.

Insomma qualsiasi idea vi passi per la testa, passate da noi, troveremo insieme il modo di trasformarla in un  fatto d’arte 🙂

Contattaci